San Giorgio a Cremano è una città ricca di cultura e di storia: qui hanno soggiornato personaggi importanti (il pittore Luca Giordano, lo scultore Antonio Canova, l’imitatore Alighiero Noschese… solo per citarne alcuni!); è la città natale di Massimo Troisi, attore e regista comico che ha lottato contro gli stereotipi della napoletanità tradizionale; una terra che ospita ben 30 ville vesuviane che fanno parte del cosiddetto "Miglio d'oro".
Alcuni alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado “Don Milani-Dorso” hanno ripercorso la storia della città, tra realtà e immaginazione. Si sono improvvisati attori e, grazie alla direzione dei professori Ciro Fabiano e Michele Ferrante , hanno realizzato un cortometraggio nei luoghi più caratteristici del territorio sangiorgese "riportando in vita" alcuni protagonisti della storia di San Giorgio a Cremano.
Si ringrazia la Dirigente Scolastica, la prof.ssa Annunziata Di Rosa dalla cui idea è nato questo progetto, e l'amministrazione comunale nella persona del sindaco Giorgio Zinno, per la partecipazione e collaborazione.