Finalità Educative Secondaria
“La scuola secondaria di primo grado rappresenta la fase in cui si realizza l’accesso alle discipline come punti di vista sulla realtà e come modalità di interpretazione, simbolizzazione e rappresentazione del mondo...
Vengono favorite una più approfondita padronanza delle discipline e una articolata organizzazione delle conoscenze, nella prospettiva della
elaborazione di un sapere integrato.
Le competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline concorrono a loro volta alla promozione di competenze più ampie e trasversali, che rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione attiva alla vita sociale, nella misura in cui sono orientate ai valori della convivenza civile e del bene comune.” (Nuove Indicazioni Nazionali)
All’interno di queste mete pedagogiche e didattiche, i docenti della scuola secondaria di primo grado “DORSO” regolano la loro azione educativo/didattica al fine di dare concretezza al principio della personalizzazione, con lo scopo primario di promuovere il processo di crescita e di maturazione personale di ciascun alunno attraverso:
-
il rispetto dei diversi tempi di apprendimento;
-
le attività disciplinari per classi o gruppi diversi;
-
le intensificazioni e integrazioni dei propri percorsi su base facoltativa e opzionale degli alunni e delle famiglie.
Da ciò deriva l’impegno comune a trovare e assicurare le condizioni organizzative professionali e umane affinché gli interventi siano sempre
ragionati, conosciuti e scelti da ogni studente insieme alla sua famiglia.
Le nostre Scuole offrono ambienti strutturati in laboratori, attività diversificate per fasce d’età e situazioni stimolo per favorire nei bambini il benessere, la crescita globale, l’autonomia, la socializzazione.